Le Marche hanno tra i mercatini di Natale più interessanti quelli di Candelara di Pesaro, dedicato alle candele, e quello di Apecchio, città della birra. Qui riportiamo una selezione dei mercatini di Natale delle Marche.
(Se avete altri Mercatini di Natale da inserire segnalateceli. Inviateci informazioni quali data, orario, una breve descrizione del mercato, foto, informazioni per gli espositori …. e noi (gratuitamente) le inseriremo nella pagina della vostra regione. Contatto: e-mail )
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI ANCONA
Mercatino di Natale di Ancona
Siamo in attesa delle date 2019
Torna il tradizionale Mercatino di Natale di Piazza Cavour ad Ancona che come ogni anno vi propone tante belle idee regalo per li vostri giorni di festa. Tanti gli espositori che nelle loro casette tipiche Natalizie vi offrono creazioni artigianali e curiosità, troverete sicuramente qualcosa di bello per tutte le tasche e tutte le età, dal semplice pensiero al regalo più importante.
Orario: dalle ore 9 alle 22.
Informazioni: Blu Nautilus Srl, Piazzale Cesare Battisti 22/E – 47921 Rimini (RN). E-mail: ambulanti@blunautilus.it
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO
Fiera di Natale di Ascoli Piceno
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale nel centro storico.
Orario: dalle 10,00 alle 20,00.
Mercatino di Natale a San Benedetto del Tronto
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di casette di legno con artigiani e prodotti tipici, dal 2 Dicembre al 7 Gennaio.
Per info: consorziomercatinodellepalme@gmail.com
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI FERMO
Mercatino di Natale di Fermo
Siamo in attesa delle date 2019
Villaggio di Natale. Fiera/evento per gli acquisti natalizi presso il Fermo Forum – Z.I. Girola di Fermo, in una struttura totalmente coperta e riscaldata. Saranno presenti commercianti e artigiani che esporranno idee regalo, decorazioni e addobbi natalizi, oltre a prodotti tipici della cucina italiana. Ingresso gratuito.
Orario: dalle 10,00 alle 20,00.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI MACERATA
Mercatino di Natale di Caldarola
Siamo in attesa delle date 2019
Tornano i fantastici Mercatini di Natale a Caldarola presso area Protezione Civile. Stand gastronomici, artigianato e per i più piccoli la Casa di Babbo Natale. L’otto e nove dicembre venite nelle Marche, nella splendida cittadina di Caldarola. Lo scorso anno siamo stati costretti ad annullare il tradizionale appuntamento dei mercatini a causa del terremoto che ha gravemente danneggiato il nostro stupendo centro storico. Quest’anno abbiamo deciso di riproporre l’iniziativa, come segnale di rinascita e di speranza. Per un Natale 2017 all’insegna del futuro.
Orario mercatini: dalle ore 10:00 alle 21:00. Casa di Babbo Natale sempre aperta con Babbo Natale presente venerdì dalle 16:00 alle 19:00. Stand gastronomici aperti per tutta la durata dei mercatini.
Espositori: Sei uno standista e vuoi esporre ai mercatini? Contattaci: tel. 0733 905529 – email: comune@caldarola.sinp.net
Mercatino di Natale di Civitanova Marche
Siamo in attesa delle date 2019
Al via la sesta edizione di,”NIENTE DI NUOVO …. O FORSE SI ” che per questa edizione raddoppia con “NATALE IN FIERA” a Civitanova Marche in via Einaudi 4 presso il parco commerciale Simonetti. Oltre al mercatino più curioso del centro italia tante idee regalo per natale oltre al piccolo artigianato troverete tanti oggetti simpatici per regali curiosi ed unici, già sappiamo che si troverà veramante di tutto dall’abbigliamento vintage, fumetti, modellini e modellismo, radio vintage, dischi, cd , dvd, retrogames, arredamento vintage ed antiquariato, schede telefoniche, materiale elettronico, monete, orologi, targhe, scarpe, porcellane, casalinghi e veramente tantissime altri oggetti impensabili. La manifestazione si svolge su un’ampia superficie al chiuso utilizzabili per l’esposizione delle merci, il parcheggio a disposizione dell’evento offre circa 600 posti al coperto da cui si può accedere alla manifestazione in maniera diretta ed al coperto.
A niente di nuovo possono partecipare praticamente tutti: i commercianti, aziende, associazioni, rigattieri, antiquari, collezionisti, ed in particolare i semplici privati che desiderano cogliere l’occasione per proporre in vendita quegli oggetti non più utilizzati che spesso invadono cantine e soffitte, scambiato e barattato alla fiera: abbigliamento, elettrodomestici, oggetti elettronici, oggetti militari, collezioni ecc.
Info: T. 3925116115
Mercatino di Natale di Macerata
8 Dicembre 2019; 15 Dicembre 2019; 22 Dicembre 2019
Mercatino di Natale (Il Barattolo di Natale) che si svolge nel centro storico di Macerata tra Piazza della Libertà, Piazza Cesare Battisti e i portici. Il mercatino è formato da più di 100 espositori che proporranno addobbi per la casa e per l’albero, presepi artigianali di tutte le misure, realizzati con i materiali i più vari, bigiotteria, abbigliamento vintage, oggettistica d’epoca e tante curiosità. Non mancheranno, come sempre, i prodotti tipici della zona: dolci, vini, salumi e formaggi, miele, frutta secca e tante altre golosità per rendere più dolce il nostro Natale.
Orario: dalle 10,00 alle 20,00.
Espositori: Il Barattolo: Cellulare: +39-333-933-2225. E-Mail: manutomb@libero.it
Il Castello Incantato di Babbo Natale a Tolentino (Macerata)
Siamo in attesa delle date 2019
Il Castello Incantato di Babbo Natale è un’iniziativa pre natalizia dedicata a grandi e piccini. Una grande kermesse espositiva, che riproduce in parte il clima e la tradizione, tipica della dimora di Santa Claus. L’evento è un appuntamento ideale per trovare tante idee regalo in un suggestivo scenario surreale per chi desidera scegliere con cura addobbi e decori di ogni genere, dall’artigianato artistico, all’oggettistica, al cioccolato.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI PESARO – URBINO
Mercatino di Natale di Apecchio (Pesaro-Urbino)
1 dicembre 2019
Mercatini di Natale nella Citta della Birra. Palazzo Ubaldini e centro storico. Orario dalle 10,30 alle 22.
Mercatino di Natale di Candelara di Pesaro (Pesaro-Urbino)
23 novembre – 24 novembre 2019
30 novembre – 1 dicembre 2019
7 dicembre – 8 dicembre 2019
14 dicembre – 15 dicembre 2019
Candele a Candelara. Torna la festa italiana dedicata alle candele. Candele a Candelara è un evento che coinvolge grandi e piccini grazie all’atmosfera creata dalle candele, i mercatini e le innumerevoli attrattive, dunque è questo che ci riserva la nuova edizione di questa suggestiva manifestazione. Candelara sarà addobbata a festa con casette in legno che ospitano candele e doni, sculture in ferro battuto, artisti di strada, canti natalizi, e l’officina di Babbo Natale dove i più piccoli al fianco di Babbo Natale potranno realizzare addobbi con materiali come carta, cera, creta e legno e lasciargli la letterina dei desideri. Un corteo storico che si svolgerà in orario antimeridiano e che concluderà all’interno delle mura castellane dove saranno protagonisti anche tanti animali legati alla rievocazione. Sarà inoltre possibile assistere dal vivo alla preparazione di candele, rigorosamente di cera d’api, come avveniva nel Medioevo. Nel mercatino di Candele a Candelara troveranno posto anche le sculture in ferro battuto. Si tratta di silhouettes ornate da centinaia di candeline che disegneranno i protagonisti del Presepe nella via del Borgo. Tutti i giorni sfileranno per le vie del Borgo i personaggi legati alla tradizione del Presepe vivente.
A rafforzare lo spirito Natalizio e a rendere magica la serata contribuiranno i due spegnimenti delle luci elettriche di 15 minuti ciascuno (alle 17.30 e 18.30) durante la manifestazione. Per mezz’ora ogni pomeriggio Candelara (che deve il suo nome proprio alle candele), sarà completamente rischiarata dalla luce calda e rassicurante delle candele. Durante i due suggestivi appuntamenti, sarà liberata in cielo una cometa formata da tanti palloncini luminosi che rischiareranno magicamente il cielo sopra il borgo.
Orario: dalle 10.00 alle 21.00.
Mercatino di Natale di Frontone (Pesaro-Urbino)
Siamo in attesa delle date 2019
Nel Castello di Babbo Natale. Mercatino di Natale all’interno del Castello di Frontone. Tante idee regalo per rendere il Natale unico. Una navetta da Piazza del Municipio vi porterà fino al Castello. Qui si apre il borgo medievale, con la sua pietra calcarea. Il Castello risale all’anno mille, fu di proprietà dei Montefeltro e poi dei Della Porta. All’interno del castello troverete castagne e vin brulé, musica soffusa, e tanti Babbi Natale. Gli espositori sono stati selezionati ed offrono prodotti di qualità. Le stanze del castello sono riscaldate per cui adatte anche ai bambini piccoli che possono divertirsi col truccabimbi e giocare in una stanza allestita per loro, con educatori che li aiuteranno nei vari laboratori e letture, mentre i genitori potranno comodamente fare il giro del castello visitando il mercatino. Nei banchi del mercatino troverete: gli alberi di Natale di cotone, addobbati con prodotti riciclati, rilegatoria, oggettistica in legno, rigorosamente prodotta artigianalmente. L’evento è organizzato dalla Pro Loco e dal Comune.
Orario: dalle 10:30 alle 19:30.
Castello di Natale di Gradara (Pesaro-Urbino)
Siamo in attesa delle date 2019
Eventi che si svolgono principalmente nei fine settimana. Nel magico paese degli Elfi di Babbo Natale. Tante iniziative per adulti e bambini animazioni, spettacoli, idee regalo e prodotti dell’artigianato nelle vie del centro storico. Gastronomia e piatti della tradizione nei ristoranti e per finire castagne e vin brulè. Appuntamenti nel borgo: Il magico Paese degli Elfi di Babbo Natale. Ufficio Postale e della Casa di Babbo Natale in compagnia gli Elfi. Rappresentazione dell’arrivo dei Re Magi e Presepe rinascimentale. Appuntamenti a teatro. Tombola di beneficenza. Passeggiata raccontata alla scoperta del borgo di Gradara.
Info e prenotazioni: Proloco di Gradara. Tel. 0541 964115. E-mail: info@gradara.org
Mercatino di Natale di Mombaroccio (Pesaro-Urbino)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale “E’ Natale” mercatino di Natale nel centro storico di Mombaroccio. Immerso nella caratteristica cornice del borgo medievale di Mombaroccio, ha luogo il mercatino di Natale. i visitatori troveranno effetti speciali, spettacoli, fiabe e laboratori, anche al coperto, per i più piccoli, mostre d’arte e presepe vivente oltre al tradizionale mercatino di prodotti artigianali e enogastronomici del nostro territorio. Particolare attenzione ai bambini che potranno immergersi nella magia del Paesaggio Invernale, o nella Casa di Babbo Natale, dove Babbo Natale in persona racconterà fiabe e riceverà le letterine. Eccezionali nevicate si susseguiranno al calar del sole, accompagnate dalle soavi musiche degli zampognari che faranno strada ai 12 Re Magi fino a giungere al Presepe Vivente. Lo spazio del Teatro Comunale sarà interamente dedicato ai più piccoli, con spettacoli di burattini, fiabe recitate e le favole di sabbia. Il mercatino è facilmente raggiungibile grazie i bus navetta gratuiti dai principali parcheggi del comune.
Orario: il sabato dalle 15,00 alle 21,00, la domenica e il venerdì dalle 10,00 alle 21,00.
Per informazioni o contatti: Pro Loco Mombaroccio. Indirizzo E-Mail: proloco_mombaroccio@libero.it.
Mercatino di Natale di Montecalvo in Foglia (Pesaro-Urbino)
Siamo in attesa delle date 2019
Mostra Mercato di belle cose, di sogni e bei ricordi, Montecalvo in Foglia 9 – 10 dicembre 2017. Si rinnova a Montecalvo in Foglia il tradizionale appuntamento con i Mercatini di Natale, giunti quest’anno alla 12^ edizione. L’atmosfera del centro storico illuminato a festa, della musica natalizia diffusa in tutte le vie, dei tanti artigiani espositori, dei trenini che ti porteranno fino dentro la festa, non potranno che coinvolgerti pienamente in un’atmosfera, ricordo dell’infanzia. Lungo il percorso presepi, concerti corali e bandistici, musici itineranti e spettacoli di fuoco trasformeranno le vie del paese in un vivace palcoscenico all’aperto. E poi, Giostre, Elfi, la casa di Babbo Natale dove i più piccini potranno consegnare le letterine con i loro desideri, ricevere piccoli doni e farsi fotografare. Il Mercatino sarà raggiungibile con il trenino di Babbo Natale dai paesi di Cà Gallo e Borgo Massano.
Orario: dalle ore 10,00 alle ore 20,00.
Info: Cell. 338.7132241. E-mail: prolocomontefoglia@virgilio.it
Mercatino di Natale di Montemaggiore al Metauro (Pesaro-Urbino)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale “Seguendo la Cometa” di Montemaggiore al Metauro, uno dei centri storici più belli della Valle del Metauro. Mercatino di regali natalizi, oggetti d’arte, collezionismo, curiosità ed artigianato, castagne e vin brulè, pizza, cioccolata, piadine e biscotti. Grande presepe meccanizzato della Parrocchia con personaggi in movimento.
Orario: dalle 9,00 alle 20,00.
Magico mondo di Babbo Natale a Pergola (Pesaro-Urbino)
17 novembre 2019 – 6 gennaio 2020
Il ‘Magico mondo di Babbo Natale’: a Pergola elfi, laboratori, l’ufficio postale, la cucina di Babbo Natale e tante sorprese.
Dal 17 novembre al 6 gennaio torna il ‘Magico Mondo di Babbo Natale’, allestito lungo corso Matteotti, nella città dei Bronzi dorati, uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Pesaro Urbino. E’ curato dell’associazione culturale ‘Il topo con gli occhiali’ e della libreria Guidarelli focus & meeting. Un appuntamento ormai fisso da tanti anni, capace di riscuotere un grande successo tra i bambini e le famiglie, per originalità delle iniziative e coinvolgimento.
Ricchissimo, come sempre, il programma, tra laboratori creativi, letture, animazione, la simpatica presenza degli elfi, tombola, caccia al tesoro e tante sorprese.
L’occasione per stare insieme in allegria, condividere con la propria famiglia e gli amici la magica atmosfera natalizia, ma anche per scoprire Pergola, le sue bellezze ed eccellenze, dal Museo dei Bronzi dorati alle tante e meravigliose chiese, fino ai prelibati prodotti tipici.
Babbo Natale, come si sa, dalla lontana Rovaniemi, in Lapponia, si sposta in varie città dove trova ospitalità per tutto il periodo che precede il Natale. E quale posto migliore del ’Magico Mondo di Babbo Natale?’ E’ allestito all’interno di un palazzo storico ed è a ingresso gratuito.
I bambini troveranno il laboratorio degli elfi dove poter scrivere letterine, preparare addobbi e cartoline natalizie, segnalibro e segnaposto natalizi; potranno timbrare e spedire le proprie lettere indirizzate a Babbo Natale. Scendendo al piano di sotto, nella suggestiva Grotta di Babbo Natale, potranno lasciargli messaggi ed ascoltare emozionanti letture animate.
Salendo invece al piano di sopra, ad aspettarli ci sarà la Bottega di Mastro Elfo, dove si svolgeranno i laboratori per i bambini più grandi, partecipando anche con i genitori.
Non può mancare l’Ufficio Postale, dove imbucare la letterina dopo aver messo il timbro ufficiale. Chi vorrà potrà anche ricevere la risposta personalizzata a casa, altrimenti da ritirare nella festa di chiusura a gennaio.
A fianco della Bottega, la Cucina di Babbo Natale per preparare biscottini e altre prelibatezze, gustose merende. In alcuni giorni Elfo Mestolo delizierà con degustazioni e aperitivi per i più grandi con prodotti tipici marchigiani.
La grande festa di apertura è in programma Domenica 17 Novembre, dalle 15,30. In programma: giochi, merenda, presentazione di tutti gli elfi, degustazione gratuita nella dispensa di Babbo Natale e un coro di risate in famiglia insieme agli animatori dell’Accademia della Risata. E’ l’assoluta novità dell’edizione 2019. L’Accademia, nata nel 2006, ha come scopo lo studio, la sperimentazione, divulgazione e applicazione delle potenzialità salutari e benefiche della risata, del buonumore e del pensiero positivo per il benessere fisico e psichico della persona.
Piccolo omaggio a tutti i bambini. Degustazione gratuita prodotti tipici per i genitori.
Ogni domenica feste e animazione, ma durante tutta la settimana i bimbi potranno divertirsi con il materiale a loro disposizione, gustare una dolce merenda, insieme ai genitori e a volte anche con gli elfi. Tutti i venerdì letture per i più piccoli dalle 17.
Si organizzano su prenotazione letture, laboratori, pranzi, degustazioni e incontri per gruppi e scolaresche. Gli Elfi sono a disposizione anche per visite nelle scuole durante l’orario scolastico o in occasione di feste natalizie, con letture e animazione oltre che per compleanni o animazione durante manifestazioni. E se vuoi venire in orari diversi da quelli previsti basta comunicarlo e se possibile lo staff sarà a disposizione.
Tutte le attività sono gratuite, ad eccezione di pochissime che saranno segnalate. Alcune saranno riservate ai soci della Associazione culturale.
CioccoVisciola di Natale a Pergola (Pesaro-Urbino)
7 dicembre – 8 dicembre 2019
CioccoVisciola di Natale. La CioccoVisciola è la festa del cioccolato, della visciolata di Pergola e della pasticceria natalizia. Un evento all’insegna della qualità e delle tradizioni con mercatini, artisti, idee regalo, musica, animazione, spettacoli e prodotti tipici per le vie del centro storico. Pergola si trova in provincia di Pesaro Urbino, a circa 35 km dalla costa Adriatica e alle pendici del Monte Catria. Una città ricca di storia, arte e cultura e dalle tante eccellenze sia in campo enogastronomico (tartufo, vino doc, visciolata olio, formaggio) che in quello storico-culturale, in primis i Bronzi dorati. Il programma della CioccoVisciola e gli espositori che vi prenderanno parte sono di assoluta qualità. Il centro storico sarà tutto occupato dagli stand di produttori di visciolata, di cioccolata artigianale, di pasticceria natalizia. Giornate per immergersi nelle tradizioni del Natale e per respirare la magica atmosfera che queste festività sanno, per fortuna, ancora trasmettere
Raduno camper per la CioccoVisciola di Natale: La proposta ideata dalla Pro Loco, per tutti coloro che viaggiano in camper, è quella di trascorrere tre bellissime giornate nella città dei Bronzi dorati, immersa nelle colline delle Marche. L’area camper attrezzata è immersa nel verde del Parco Mercatale e si trova proprio in prossimità del centro storico. Non ci sono piazzole predefinite e la sosta è gratuita. L’area camper si trova in via San Biagio, nei pressi del Parco Mercatale.
Per qualsiasi informazione sul raduno per camperisti ci si può rivolgere a: Informazioni: info@prolocopergola.it
Mercatino di Natale di San Lorenzo in Campo (Pesaro-Urbino)
Siamo in attesa delle date 2019
Gustando il Natale. Mercatini di Natale a San Lorenzo in Campo e San Vito: enogastronomia, musica e animazione per bambini. Troverete idee regalo, animazione, musica, degustazioni e tante sorprese. Gustando il Natale proprio perché i visitatori potranno degustare, conoscere e magari acquistare i tanti prodotti tipici locali e non solo. Tante le iniziative per i più piccoli: Babbo Natale a cavallo, Babbo Natale Clown, animazione itinerante per le vie del paese, Babbo Natale sotto l’albero con tanti regali per i bambini. Si potrà visitare il Presepe all’interno della chiesa. L’ingresso è libero.
Orario: a partire dalle ore 11,00 alle ore 20,00.
Maggiori informazioni sull’evento: T. 340.0045893-349.7177688