L’Umbria ha tra i mercatini di Natale più interessanti quello di Perugia che si tiene nelle vie del centro storico. Altri mercatini di natale in Umbria si svolgono nei piccoli centri di Foligno e Assisi.
Qui riportiamo una selezione dei mercatini di Natale della regione.
(Se avete altri Mercatini di Natale da inserire segnalateceli. Inviateci informazioni quali data, orario, una breve descrizione del mercato, foto, informazioni per gli espositori …. e noi (gratuitamente) le inseriremo nella pagina della vostra regione. Contatto: e-mail )
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI TERNI
Natale di Terni: Luci, acqua e magia illuminano il centro storico.
29 novembre 2019 – 6 gennaio 2020
Debutta il 1° Natale di Terni, la manifestazione dedicata alla magia, ai sapori e alle tradizioni del Natale nella città di San Valentino
Il 29 novembre, la magia del Natale arriverà a Terni con un calendario di eventi e attività multisensoriali che animeranno il centro storico fino al 6 gennaio.
Promosso dal Comune di Terni nell’ambito del piano di marketing “Terre di San Valentino”, in collaborazione con la Camera di Commercio di Terni e la Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, per più di un mese il Natale di Terni coinvolgerà tutta la città con mercatini caratteristici, villaggi tematici, istallazioni luminose, giochi e iniziative di solidarietà. Protagonisti della manifestazione saranno le tradizioni natalizie, i sapori e i prodotti tipici del territorio.
Un Marcatino di Natale tutto nuovo. Dal 29 novembre al 26 dicembre, Largo Frankl ospiterà il Mercato di Santa Claus, il grande emporio delle idee natalizie. La piazza si riempirà del profumo di cannella, cioccolato caldo e vin brulè, in un’atmosfera calda e magica. Il rito collettivo delle compere natalizie si rivestirà di incanto tra le luci, gli addobbi e i sapori tradizionali del Natale ternano.
I Villaggi Tematici. Sempre a Largo Frankl, la capanna di Gesù a grandezza naturale permetterà a grandi e piccoli di vivere l’emozione della natività. Lo speciale allestimento è stato studiato in modo da creare una suggestiva prospettiva col la stella di Miranda, che quest’anno sarà ancora più protagonista del Natale ternano di cui è simbolo da sempre. Dal 29 novembre al 26 dicembre, Babbo Natale aprirà le sue porte a tutti i bambini che vorranno conoscerlo! Sarà bello farsi ospitare nella sua dimora, parlare con lui e ascoltare le mille storie vissute nel corso degli anni durante i suoi viaggi intorno al mondo.
Il Laboratorio dei Pensieri è il luogo magico in cui sarà possibile esprimere un pensiero e dipingere la pallina dell’Albero dei Desideri. Un vero e proprio laboratorio di decorazione per bambini e mamme, tutte le palline decorate andranno a guarnire l’Albero dei Desideri.
In Piazza Solferino, dal 29 novembre al 6 gennaio l’atmosfera sarà resa fiabesca dal Christmas Village, con i suoi sentieri magici e le sue case in stile elfico abitate da di fate, gnomi, elfi e folletti. Sempre in Piazza Solferino, la Casa dei dolci Natalizi accoglierà invece grandi e piccini che vorranno cimentarsi nella preparazione dei dolci di Natale.
A Piazza della Repubblica, come ogni anni, la tradizionale giostra incantata farà sognare i più piccoli con le sue luci colorate e i suoi caroselli. Poco più in là, il villaggio del ghiaccio catapulterà i visitatori in un grande villaggio invernale con il bosco incantato, i fiocchi di neve, gli igloo, gli alberi di luci e la divertente pista di ghiaccio. Grandi e piccini potranno entrare nell’igloo gigante ed incontrare gli eschimesi, conosciuti come un popolo di cantori, gente che adora gareggiare nella “casa del canto”, il luogo di ritrovo comune del villaggio. I visitatori potranno partecipare cantando, vivendo così uno degli aspetti più originali della cultura eschimese. In Piazza Europa, a creare la magia del Natale saranno la Bottega del Cioccolato e l’enorme Albero di Natale di 15 metri, rigorosamente ecologico.
La magia proseguirà a Largo Villa Glori con una galleria di luci d’artista e con l’Abbraccio Eterno, la scultura realizzata dall’artista Mark Kostabi. Qui, tutte le coppie che vorranno immortalare il loro amore potranno farlo seduti su una panchina rossa, immersa in un incantato bosco natalizio. Le coppie che posteranno la loro foto sulla pagina dell’evento con gli hashtag #natalediterni e #christmastimeterni e riceveranno più like, vinceranno un romantico week end.
In Piazza Tacito, il Villaggio Luminoso stupirà i visitatori con luci, suoni, sfere luminose giganti e proiezioni. Un sottofondo di musiche natalizie renderà ancor più magica l’atmosfera.
Video Experience. A partire dall’8 dicembre, la magia del Natale ternano sarà resa ancora più suggestiva dalle proiezioni tridimensionali che, accompagnate dalla musica e sovrapponendo un modello virtuale a grandezza naturale alla facciata originale del palazzo, crea effetti visivi di grande impatto emozionale. Un appuntamento di grande richiamo sarà quello della Natività proiettata sulla splendida e storica facciata di Palazzo Spada. In Piazza della Repubblica, invece, sarà proiettato un bosco incantato con la neve che cade tra gli alberi. Infine, presso lo storico palazzo della Camera di Commercio di Terni, verrà proiettato un enorme Babbo Natale che soffiando nel palmo della sua mano alzerà una polvere di stelle.
Un Natale all’insegna della solidarietà. Porta un gioco Regala un Sorriso, in Piazza Europa dal 29 novembre al 6 gennaio, è realizzato in collaborazione con gli istituti comprensivi della Città verrà effettuata una Raccolta di giocattoli usati, in buono stato, che verranno venduti ad un prezzo simbolico ed accessibile a tutti, affinché ogni bambino abbia la possibilità di trovare un dono sotto l’albero di Natale. Il ricavato verrà devoluto alle scuole partecipanti per l’ acquisto di materiale didattico.
Il Natale di Terni, alla sua prima edizione, vuole dare risalto alle tradizioni natalizie locali e promuovere il patrimonio storico e culturale del territorio. Verranno proposti ai visitatori percorsi tematici come il Circuito dei Presepi artistici e viventi del ternano. Non mancheranno le visite guidate nella città di Terni, alla scoperta di tesori come l’Anfiteatro Fausto o la bellissima Chiesa di San Francesco.
Tel: +39 0744.1980459. Email: info@umbriaexperience.it
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI PERUGIA
Natale alla Rocca – Mercatino di Natale di Perugia
Siamo in attesa delle date 2019
Natale alla Rocca. Mostra mercato alla Rocca Paolina di Perugia con produzioni artigianali di qualità, mestieri d’arte, creatività, sperimentazione e riciclo. Molte saranno le iniziative collaterali: la realizzazione di laboratori didattici per adulti e bambini, Imparal’Arte e RoccaLab, all’interno della Rocca Paolina, dove tutti potranno produrre oggetti e sperimentarsi artisti e artigiani. La manifestazione è promossa e organizzata da FareFacendo, associazione degli artigiani e del libero ingegno insieme con il patrocinio della Consulta Centro Storico Perugia, composta dalle associazioni di categoria della Confcommercio, Cna, Confesercenti, Confartigianato e il Comune di Perugia.
Orario: Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00. Chiuso il 25 dicembre.
Informazioni: Marco Brilli M. 393 3888440 – nataleallarocca@gmail.com
Magia del Natale ad Assisi
Siamo in attesa delle date 2019
“La Magia del Natale ad Assisi”. Mercatino di Natale all’interno delle mura del centro storico della città di Assisi – in Piazza del Comune ed in Piazza Santa Chiara. Gli oltre 100 espositori del mercatino proporranno: addobbi natalizi, oggetti per la casa, sciarpe e cappelli, ceramiche dipinte a mano, prodotti tipici, cioccolate e caramelle, creazioni artistiche, articoli di stoffa e pelle, ecc. Per i bambini saranno organizzati laboratori, addobbo di alberi, merende, animazione, letture, trucca bimbi, trampolieri, giocolieri, burattinai, cavalli, ed infine il trenino Babbo Natale.
Orario: dalle 10.00 alle 23.00.
Espositori: Associazione Assicity – Via S.Croce – Assisi, 06081 (PG) – Tel. 3452490570 E-mail: info@assicity.it
Mercatino di Natale di Foligno (Mercatini natalizi di Salisburgo a Foligno)
Siamo in attesa delle date 2019
Durante le settimane che precedono il Natale la città di Foligno ospiterà un bel mercatino di Natale con alcuni espositori del Mercatino di Salisburgo.
Il mercatino si svolgerà nel centro storico della città in particolare le casette di legno tipiche dei mercatini austriaci e tedeschi si troveranno nella centralissima piazza Matteotti. Qui verrà ricreata l’atmosfera tipica del Natale del nord Europa, verranno proposti prodotti tipici austriaci e umbri, artigianato finlandese, presepi napoletani, dolci austriaci come la Sacher e i preztel, prodotti locali e polenta e castagne.
Ci saranno aree dedicate ai prodotti tipici umbri e un mercatino dedicato all’artigianato artistico. Per i ragazzi e i bambini ci saranno laboratori, mini corsi di cucina, cori natalizi e l’ufficio postale di Babbo Natale. Il Calendario dell’Avvento sarà posizionato nella vicina Piazza della Repubblica.
Orario: tutti i giorni.
Mercatini di Natale di Gubbio (Perugia)
Siamo in attesa delle date 2019
Gubbio, la città del Natale. Gubbio si trasforma nei mesi natalizi e diventa una vera città del Natale, con incredibili attrazioni ed eventi per grandi e bambini. Venite a scoprire i nostri fantastici mercatini, l’Albero di Natale più Grande del Mondo, la ruota panoramica, i presepi per le vie della città e tanto altro ancora.
Orario: fine settimana.
Mercatino di Natale di Massa Martana (Perugia)
Siamo in attesa delle date 2019
Casette di legno, addobbi natalizi, artigianato tipico, musica itinerante, il Villaggio di Babbo Natale e dal 16 al 18 dicembre i migliori cibi di strada nel Villaggio del Gusto con “Si Mangia in Strada”. A Massa Martana è già Natale con l’ottava edizione del Mercatino Natalizio, iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale, che vedrà i vicoli e le piazze del centro storico della cittadina umbra, uno dei Borghi più Belli d’Italia, illuminarsi ed accendersi, dal 7 all’11 e il 17 e il 18 dicembre, in un’atmosfera magica tra luci, colori e profumi, le tipiche casette di legno, i locali e i gazebi addobbati a festa. Il Mercatino Natalizio di Massa Martana un evento interamente dedicato alle famiglie con il Villaggio di Babbo Natale in cui i più piccoli potranno assistere a spettacoli teatrali di burattini, partecipare ai laboratori creativi e consegnare direttamente le proprie letterine dei desideri. Per i più grandi, in ogni angolo del borgo, dalle 11 alle 20, sarà possibile acquistare addobbi artistici, presepi di legno, decori, maglieria e bigiotteria fatte a mano, composizioni, oggetti in ceramica, artigianato artistico della più varia natura legati al Natale. Confermato, da venerdì 16 a domenica 18 dicembre, il Villaggio del Gusto con i migliori cibi di strada, un tour gastronomico per assaporare diverse cucine di strada dal cartoccio di pesce fritto, alla rinomata porchetta locale, agli arrosticini, al Cicotto di Grutti, presidio Slow Food Umbria, alla torta al testo con i salumi tipici umbri e per concludere tante golosità tipiche dell’Umbria.
Orario: dalle 11 alle 20.