Tolosa, la capitale della regione del Midi-Pirenei, e una delle più importanti città francesi. Antica città fondata dai Romani, è oggi ricca di edifici di pregio come quelli del Monastero degli Agostiniani – in stile gotico, risalente al medioevo -, o come la basilica ...
Leggi Articolo »Mercatini di Natale del Cantone di Glarona (Glarus)
Il cantone di Glarona (Glarus) è un piccolo cantone della Svizzera centrale che è attraversato dalla valle del fiume Linth, il territorio del cantone è montuoso, il monte più alto della regione è il monte Tödi (3.614 metri). Glarona è ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Coblenza (Koblenz)
Città situata lungo il Reno, nel tratto finale dell’area della Media Valle del Reno dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, la città è ricca di storia, qui infatti i Romani, nel 9 a.C. vi costruirono un castello fortificato, strategicamente situato alla ...
Leggi Articolo »Mercatini di Natale del Cantone del Vallese
Il cantone del Vallese è un cantone bilingue (francese e tedesco) della Svizzera di sud-ovest. Il Vallese confina con la Francia ad ovest e con l’Italia a sud. A sud si trova l’imponente catena montagnosa delle Alpi con circa 50 ...
Leggi Articolo »Mercatini di Natale del Cantone di Lucerna
Il Cantone di Lucerna si trova nella Svizzera centrale, in una regione ricca di laghi, tra questi i più conosciuti sono il Lago dei Quattro Cantoni e il lago di Sempach, a sud sono i contrafforti delle Alpi svizzere, il ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Clermont-Ferrand
Clermont-Ferrand, città capoluogo della regione dell’Alvernia, si trova nella Francia centrale, nell’area del Massiccio Centrale a circa 400 metri d’altezza. La città è circondata dalla catena vulcanica dei Puys (Chaîne des Puys), tra questi, il vulcano più famoso è il ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Ribeauvillé
Il paese di Ribeauvillé si trova lungo la strada del vino d’Alsazia (Route des vins d’Alsace), tra le città di Sélestat e Colmar ai piedi delle montagne dei Vosgi, nell’area vinicola più rinomata della regione. Fondato nel medioevo, il paese presenta ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Obernai
In questa piccola cittadina storica dell’Alsazia, situata a 25 km a sud-ovest di Strasburgo, in una zona agricola importante produttrice di vino e birra, e ricca di edifici storici, il Natale è una festa molto sentita. Il paese si presenta ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Munster
Munster è un piccolo paese dell’Alto Reno in Alsazia, a meno di 20 km a ovest di Colmar. Il paese è famoso per il suo tipico formaggio il Munster, un formaggio morbido di latte di vacca. Il paese è molto ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Kaysersberg
Kaysersberg è un piccolo paese dell’Alsazia situato a pochi chilometri a nord-ovest da Colmar, con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti, il paese di origini medievali è chiamato la “ville fleurie” ed è una delle piccole perle dell’Alsazia. Kaysersberg, che si trova ...
Leggi Articolo »