Merano, una bella città situata lungo la valle del fiume Passirio, è dopo Bolzano, la seconda città dell’Alto Adige. Fondata nel medioevo come centro fortificato, nel XIII secolo divenne città e entrò a far parte della Contea del Tirolo, di ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di San Candido / Innichen
San Candido / Innichen è un centro di villeggiatura estiva e invernale che si trova nell’Alta Val Pusteria ad un altitudine di oltre 1.100 metri. Il paese si trova a pochi chilometri dal confine con l’Austria ed è attraversato dal fiume ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Rovereto
Rovereto, città del Trentino, a soli 20 km dal Lago di Garda, si trova lungo la valle dell’Adige in Vallagarina. Città storica, fu fondata nel medioevo, come castello di importanza strategica, fu sotto Venezia e poi fece parte della Contea del ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Bressanone
Bressanone (Brixen) è per popolazione, dopo Bolzano e Merano, la terza città dell’Alto Adige. Si trova a circa 560 metri d’altezza nella Val d’Isarco ed è facilmente raggiungibile tramite l’Autostrada del Brennero A22 utilizzando le uscite di Bressanone Nord o ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Brunico
Brunico, è il centro più importante della Val Pusteria, la cittadina si trova ad oltre 800 metri d’altezza e ha un bel centro storico con edifici medievali. Fondata nel XIII secolo da un principe vescovo, il secolo successivo fu cinta da ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Trento
Capoluogo della provincia autonoma omonima, Trento sorge in posizione strategica lungo le sponde del fiume Adige. La città fu un importante centro commerciale già in epoca romana, ma raggiunse l’apice del potere durante il XVI secolo, quando la città divenne possedimento ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Bolzano
Bolzano è una città di origine medievale che è oggi la città più importante e il capoluogo dell’Alto Adige, situata nella valle dell’Isarco vicino a dove questo fiume confluisce nell’Adige. All’estremità settentrionale del centro storico si trova Castel Mareccio, una ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Vipiteno
Vipiteno è una bella cittadina di origine medievale che conserva un gradevole centro storico, l’abitato si trova nell’Alta valle Isarco, lungo l’autostrada del Brennero e a pochi chilometri dal confine con l’Austria. La sua posizione strategica lungo un importante via commerciale ...
Leggi Articolo »Natale di Riva del Garda
Riva del Garda, non ha un Mercatino di Natale vero e proprio, che invece si trova nella vicina Arco, ma ha una serie di interessanti manifestazioni legate al Natale. A Riva del garda i bambini potranno trovare la favolosa Casa ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale del Lago di Carezza
La Val d’Ega è una pittoresca valle dell’Alto Adige in provincia di Bolzano che si estende a pochi chilometri dal capoluogo altoatesino e che arriva fino al passo di Costalunga che la collega alla Val di Fassa. La valle è conosciuta ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Arco
Arco è un importante località di villeggiatura del Trentino situata a breve distanza dal lago di Garda, poco a nord di Riva del Garda, il paese è dominato dai resti del castello medievale. La cittadina di Arco grazie alla sua ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Glorenza
Glorenza, situata a oltre 900 metri d’altezza, vicino al confine con la Svizzera, è una piccola, ma davvero bella cittadina della Val Venosta, completamente circondata da mura medievali, su cui si aprono tre porte. La cittadina racchiude al suo interno ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Ala
Ad Ala durante il Natale e il mercatino di Natale troverete un connubio di design, artigianato e musica. È magico e suggestivo il Natale nei palazzi barocchi di Ala Città di Velluto. Qui, in questo accogliente borgo trentino Bandiera arancione del ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale a Borgo Valsugana
Lungo il corso del fiume Brenta a nord dell’altopiano d’Asiago si trova Borgo Valsugana, paese con un interessante centro storico che si sviluppa su entrambe le sponde del fiume. In passato il borgo fu un importante luogo di passaggio per ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di San Cassiano in Val Badia
San Cassiano (San Ciascian in ladino), ad un’altitudine di 1.537 m sul livello del mare è un paese ospitale dal fascino internazionale. A San Cassiano trovi hotel e ristoranti di alto livello B&B, appartamenti e agriturismi. Le Dolomiti che incorniciano San ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Corvara in Val Badia
L’Alta Badia è una terra di contrasti dove la natura incontaminata ed i dolci paesaggi alpini fanno da contorno a moderne infrastrutture turistiche e dove la cultura alpina si fonde con un’ambiente cosmopolita. In questa terra ricca di suggestioni e contraddizioni ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Mezzolombardo
Mezzolombardo è un paese del Trentino Alto Adige situato lungo la pianura alluvionale dell’Adige e del Noce, il cosiddetto Campo Rotaliano, una vasta area coltivata a vigneti che producono il tipico vino Teroldego Rotaliano. Il Teroldego Rotaliano è un vino rosso ...
Leggi Articolo »Tre giorni tra i Mercatini di Natale del Trentino Alto Adige e dell’Austria
Scritto da Roberto Ramerini. Partiamo in autobus alle 4,30 di venerdì per tre giorni tra i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige e dell’Austria. La nostra destinazione finale di oggi è la città austriaca di Innsbruck. Superata Verona prendiamo ...
Leggi Articolo »Mercatini di Natale in Val di Fiemme: Cavalese e Predazzo
La Val di Fiemme è una valle dolomitica formata dal corso del torrente Avisio. Storicamente questa zona si estendeva anche su parte della Val di Fassa ed era formata da 11 paesi che erano conosciuti come Magnifica Comunità di Fiemme. ...
Leggi Articolo »Mercatino di Natale di Ortisei
Ortisei (St. Ulrich) è un famoso e frequentato centro turistico invernale ed estivo, nonché capoluogo, della Val Gardena. Il paese si trova ad oltre 1.200 metri d’altezza lungo il fiume Gardena – nel punto dove questo riceve le acque del torrente ...
Leggi Articolo »