Lucerna (Luzern) è un importante destinazione turistica della Svizzera, capitale del cantone omonimo, la città è situata sulle sponde del Lago dei Quattro Cantoni ad un altezza di oltre 400 metri sul livello del mare. La più conosciuta attrazione di Lucerna è il famoso Kapellbrücke, un ponte di legno, del XIV secolo, lungo oltre 200 metri, dominato da una torre ottagonale, la Wasserturm. Ma tutto il centro storico della città è molto suggestivo, incastonato tra il lago, il fiume e le montagne, vi si trovano pregevoli edifici di legno con facciate dipinte, interessanti chiese, come quella di St. Leodegar, in bello stile rinascimentale e un altro antico ponte coperto di legno lo Spreuerbrücke, risalente al XV secolo.
MERCATINI DI NATALE DI LUCERNA
Date del mercatino di Natale:
Di solito da fine novembre a dicembre
La città di Lucerna ospita nel periodo dell’Avvento diversi mercatini di Natale.
1) Mercato di Natale di Lucerna (Lozärner Wiehnachtsmärt). Il mercato di Natale di Lucerna si tiene sulla Franziskanerplatz. Un paradiso di stelle natalizie, decorazioni con biscotti, dolci, spezie, punch, vin brûlé per grandi e piccini.In Avvento la Franziskanerplatz trasformato di nuovo in una piccola città di casette di legno colorate. Nel cuore della città, ma un po’ fuori dalla via dello shopping frenetico e rumoroso, si trova questo mercatino di Natale dove si respira uno stato d’animo contemplativo unico. Il mercatino è formato da circa 70 bancarelle accoglienti e ricche di una vasta gamma di prodotti per i vostri regali.
Orario: Aperto tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00.
2) Mercatino Internazionale (Internationales Weihnachtsforum Venite, Kapellplatz Luzern). Questo mercatino è formato da stands di 20 nazioni diverse che presentano come il Natale viene festeggiato diversamente in tutto il mondo. L’obiettivo di “Venite” è uno scambio culinario, culturale e contemplativo dedicato ad arricchire i visitatori e a promuovere la comprensione tra le diverse culture. Il mercatino di Natale ha un profilo chiaro: Gli operatori devono offrire prodotti tipici natalizi dal loro paese. L’offerta spazia da prodotti artigianali al cibo e alle bevande.
Orario d’apertura: il giovedì e venerdì dalle 11.00 alle 21,00; il sabato dalle 10.00 alle 21.00; la domenica dalle 10.00 alle 19,00.
3) Mercatino dell’Albero di Natale (Christbaummarkt Luzern). Dedicato agli alberi di Natale questo mercatino di solito comincia una settimana prima di Natale e si trova lungo la Schweizerhofquai.
Orario: da lunedì a mercoledì dalle 9.00 alle 20.00; da giovedì a venerdì dalle 9,00 alle 21,00; il sabato dalle 9,00 alle 18,00; la domenica dalle 10,30 alle 19,00. Il 23 dicembre chiude alle 21,00.
4) Mercatino di Natale del Weinmarkt nella città vecchia di Lucerna (Luzerner Handwerksmarkts). Mercatino formato da circa 70 artigiani che offrono le proprie produzioni artigianali.
Orario: sabato dalle 8,00 alle 17,00 e la domenica (e l’8 dicembre) dalle 10,30 alle 18,30.