Roma, città eterna, che duemila anni fa fu capitale e centro nevralgico di un impero che si estendeva dall’Inghilterra alla Romania, dal nord d’Africa alla Mesopotamia, è oggi una della città più visitate del mondo. Fondata su sette colli conserva tantissimi monumenti del passato splendore imperiale e della successiva epoca in cui fu sede del papato.
Tra gli edifici dell’epoca romana come non ricordare il Colosseo, i Fori, il Pantheon, la Colonna Traiana, le Terme di Caracalla, il Palatino, Castel Sant’Angelo (antico mausoleo di Adriano). Mentre tra quelli dell’epoca successiva troviamo: la Basilica di San Pietro – centro della cristianità – il Campidoglio, piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, piazza Navona con la Fontana dei Quattro Fiumi, la Fontana di Trevi, il palazzo del Quirinale.
Il centro storico di Roma e la Città del Vaticano fanno parte dei luoghi dichiarati dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità.
MERCATINI DI NATALE DI ROMA
Date del mercatino di Natale:
Di solito da fine novembre a dicembre
Mercatino di Natale di Piazza Navona (Mercatino di Natale della Befana). Mercatino classico del periodo natalizio, oggi importante attrazione del natale romano, deriva dall’antico mercato rionale che si teneva, in passato, nella piazza durante tutto l’anno. Piazza Navona è una delle piazze più belle di Roma, situata dov’era l’antico stadio di Domiziano, ne ricalca le forme. La piazza, durante la sera è animata da tanti ristorantini, artisti di strada, giocolieri e pittori, ed è un bellissimo luogo dove passeggiare osservando la famosa Fontana dei Quattro Fiumi, capolavoro del Bernini, la chiesa di Sant’Agnese in Agone e il Palazzo Pamphilj, tutti capolavori del barocco romano. Il Mercatino di Natale ha al centro la figura della Befana, troverete statuine e immagini di questa figura popolare, e le sue immancabili calze riempite di dolciumi o di nero carbone. Ma nelle bancarelle del mercato non mancano oggetti di artigianato, giocattoli, decorazioni natalizie, personaggi del presepe, caldarroste, zucchero filato.
Secondo il nuovo bando in totale il mercatino sarà composto da 48 postazioni commerciali, di cui 28 per la vendita di addobbi natalizi, giocattoli, dolciumi e libri per bambini, e 20 per la vendita di prodotti artigianali (presepi e giocattoli). Sulla piazza saranno presenti anche 12 postazioni di spettacoli viaggianti, la giostra tradizionale ed il teatrino dei Burattini, 6 postazioni per l’intrattenimento dei bambini e un palco per spettacoli e il classico presepe.
Zona: Rione Parione (Navona-Campo de’ Fiori) (Roma centro)
Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 10:00 alle 01:00 e nei fine settimana e nei giorni festivi dalle 10:00 alle 2:00.
Rassegna dell’arte dei Presepi “100 Presepi” presso la Sala San Pio X in via della Conciliazione.
Orario: tutti i giorni.
Organizzazione: Rivista delle Nazioni, via Velletri, 50 00198 – Roma. Tel +39 068542355. Fax +39 0685344085. E-mail: rivista@rivistadellenazioni.it, info@presepi.it
Talenti Natalizi: dal 24 Novembre al 23 Dicembre 2018. La Magia del Natale nel cuore di Roma. Un elegante Christmas Market vestirà con il tradizionale clima di festa il quartiere Talenti. Dal 24 novembre al 23 dicembre si svolgerà l’attesissima 1° edizione di “Talenti Natalizi”, un programma di festeggiamenti per tutta la famiglia dedicato al Natale. Per un intero mese, in Piazza Primoli, verrà allestita un’unica tensostruttura curata nei minimi dettagli, passeggiate e percorsi dedicati vi terranno compagnia immergendovi in un clima di festa. Ci sarà la via dedicata allo Shopping e la via del Gusto, mentre all’esterno il “Secret Garden”. Addobbi, dolci, tipicità e piatti gourmet, artigianato, design e decorazioni. Talenti Natalizi sarà un concentrato di piacevoli coccole, una ventata di magia per fare di questo Natale una festa davvero speciale. Nel periodo più atteso dell’anno, amato da grandi e piccini, nascerà, grazie alla fomrula TTS-FOOD, un percorso affascinante che vi permetterà di trovare, sulla via dello shopping, idee curiose e regali originali per stupire i vostri amici. Giovani designer, abbigliamento, artigianato di qualità e decorazioni per la casa. Mentre, sulla via del gusto, sapori, profumi, prodotti tipici regionali, specialità culinarie, sia dolci che salate, soddisferanno i palati più esigenti.
Orario: aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00.
ALTRI MERCATINI DI NATALE ROMA:
La Casa di Babbo Natale al Castello di Lunghezza (Roma). Quest’anno Babbo Natale ha scelto anche un vero e proprio Castello per riposarsi dopo secoli di fantastici voli nei cieli di tutto il mondo! Vieni a conoscerlo al Castello di Lunghezza (Roma), tra spettacoli fantastici, musical, magici luoghi d’incontro e di giochi!
Orario: aperto tutti i sabati, le domeniche ed i giorni festivi. La biglietteria è aperta dalle ore 09:00 del mattino alle ore 17:30 del pomeriggio. Il parco chiude alle ore 19:00.
Mercatini della Croce Rossa di Roma per Casa Famiglia AGAPE.
E’ il sostegno alle donne vittime di violenza o in condizione di fragilità, accolte nella Casa Famiglia AGAPE della Croce Rossa di Roma, l’obiettivo solidale dell’iniziativa per le Festività Natalizie della CRI romana, che si svolgerà sabato 24 e domenica 25 novembre, con ingresso libero, presso l’Hotel The Westin Excelsior a via Veneto. “A Natale un piccolo dono, per un grande aiuto” dicono le Volontarie e i Volontari CRI che hanno organizzato l’appuntamento con oltre 40 espositori. Chi vorrà potrà scegliere i regali tra: vintage, artigianato, bigiotteria, abbigliamento e accessori, oggetti per la casa e da regalo, prodotti dolciari tipici delle festività natalizie, oggettistica e molto altro.
Mercatino di Natale di Casa Betania. L’evento per chi vuole fare i propri regali di Natale in maniera consapevole e informata, per chi cerca prodotti unici, realizzati a mano con cura e precisione, per chi crede nell’importanza della solidarietà e del lavoro giustamente retribuito,per chi vuole sostenere Casa Betania e tutti i suoi progetti. Il Mercatino si svolgerà come di consueto presso Casa Betania in via delle Calasanziane 12, di fronte all’ospedale Cristo Re. Ingresso libero!
Orario:sabato dalle 15.00 alle 19.00, domenica dalle 10.00 alle 19.00.
Info: Tel: 06/30.711.44 E-mail: datuttiipaesi@gmail.com