Berna, la capitale della Svizzera, si trova su un altopiano lungo il fiume Aare. La parte storica della città è costruita in un meandro del fiume che la circonda da tre lati. La città ha un bellissimo centro storico, che è stato dichiarato dall’UNESCO patrimonio dell’umanità. Il Mercatino di Natale di Berna si svolge nella Münsterplatz e nella Waisenhausplatz, due delle piazze più belle di Berna. Ricchissimo di bancarelle che espongono i tipici prodotti natalizi dell’artigianato svizzero come i fiori secchi, gli oggetti in legno, luci profumate, gioielli. Nel mercatino di Natale di Berna troverete anche molte proposte di bevande e dolciumi natalizi come il sidro caldo, il vin brulè, le caramelle e il pan di zenzero.
MERCATINO DI NATALE DI BERNA
Date del mercatino di Natale:
Di solito da fine novembre a dicembre
1) Mercatino di Natale di Waisenhausplatz (Berner Weihnachtsmarkts auf dem Waisenhausplatz). Questo è il classico mercatino natalizio con oggetti da regalo, decorazioni natalizie, giocattoli ecc. Questo mercatino di Natale ha oltre 20 anni di tradizione, vi si trovano oltre 50 casette di legno addobbate a festa che espongono una ricca gamma di prodotti. I visitatori potranno trovare una vasta scelta di prodotti tipici natalizi ma anche beni di uso quotidiano. Qui inoltre troverete il regalo giusto o qualcosa per la propria lista dei desideri.
Orario: da lunedì a sabato dalle 10.00 alle 20.00; la domenica dalle 10.00 alle 18.00.
2) Mercatino di Natale di Münsterplatz (Berner Münster Weihnachtsmarkt). Il mercatino degli artigiani e degli artisti di Berna si svolge davanti alla cattedrale della capitale svizzera. Questo mercatino esiste dal 1984 e si distingue per la sua diversità: vi vengono infatti presentati pezzi artigianali unici e originali.
Orario mercatino: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 11.00 alle 18.30. Giovedì dalle 11.00 alle 21.00. Il sabato e la domenica dalle 10.00 alle 18.00. Il 24 dicembre il mercatino è aperto fino alle ore 18.00.