Il Mercatino di Natale di Graz (Adventmärkte) si tiene nel centro storico pedonale più grande dell’Austria, non uno ma bensì cinque sono i mercatini collocati nelle piazze più belle del centro storico di questa città austriaca patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Da vedere anche il Presepe di ghiaccio e il calendario dell’avvento più grande d’Europa proiettato sullo storico municipio.
La Stempfergasse di Graz si trasformerà nella via dei presepi (o sentiero dei presepi), i commercianti esporranno nelle loro vetrine dei suggestivi presepi. Il sentiero parte dal presepe di ghiaccio nel Landhaushof, attraversa la Stempfergasse – dalle luminarie molto belle – e termina alla mostra dei presepi di Regner, in Bischofsplatz.
MERCATINI DI NATALE DI GRAZ
Date del mercatino di Natale:
Di solito da fine novembre a dicembre
1) Mercatino del Bambin Gesù sulla Piazza del Municipio (Christkindlmarkt am Hauptplatz). Nel periodo prenatalizio appare davanti al municipio di Graz un paesello che propone idee e soluzioni originali per gli acquisti natalizi: artigianato artistico tradizionale e prelibatezze di ogni genere per la gioia del pubblico. Come vuole la tradizione non mancheranno di certo né la giostra dei bambini, né il pentolone sul fuoco del brulé al rum.
Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Il 24 dicembre dalle 10.00 alle 14.00.
2) Vecchio mercato del Bambin Gesù nel quartiere dei francescani (Altgrazer Christkindlmarkt im Franziskanerviertel). Intorno alla chiesa dei francescani si raggruppa il più antico mercatino di natale di Graz. Artigianato stiriano, prodotti della fattoria, punch e vin brulé riscaldano i cuori e la curiosità di ogni visitatore. I bambini sanno che in prossimità dell’ingresso della chiesa li attende il divertimento della giostrina, dei giocattoli e del presepe con pecorelle viventi.
Orario: tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00. Il 24 dicembre dalle 10.00 alle 14.00.
3) Mercato dell’artigianato artistico della Färberplatz (Kunsthandwerksmarkt am Färberplatz). Le aziende dell’artigianato artistico della Stiria gestiscono da più di 25 anni questo mercatino conosciuto anche oltre confine. In questa piazza durante l’avvento s’incontrano artigiani ed artisti austriaci e non, con l’unico scopo di offrire merce di alta qualità di stoffa, creta, legno, metallo, carta, cera e vetro.
Orario: da lunedì a sabato dalle 11.00 alle 19.00; la domenica dalle 12.00 alle 18.00.
4) Mercatino dell‘artigianato artistico alla Glockenspielplatz e Mehlplatz (Kunsthandwerk am Glockenspielplatz und Mehlplatz). Il cuore del centro storico di Graz ospita il mercatino dell’artigianato artistico. Le piazze si trasformano per l’occasione in uno spettacolo percorribile, dove trovare artigianato di alta qualità e delikatessen direttamente dai produttori e gastronomi locali. Le dimostrazioni dei lavori manuali sono un’attrattiva a sé e invitano grandi e piccoli alla prova.
Orario: tutti i giorni dalle 11.00 alle 20.00. Il 24 dicembre dalle 10.00 alle 14.00.
5) Idee regalo da tutto il mondo alla Tummelplatz (“Buntes aus aller Welt” am Tummelplatz). Un insieme colorato di artigiani e girovaghi che s’incontrano qui da oltre 15 anni per presentare le loro creazioni di vetro e d’argento, cere, lavori in creta, stoffe, incensi. Le bancarelle vengono allestite ogni giorno di nuovo, cambiando di conseguenza l’aspetto di volta in volta. Vale la pena andarci, anche solo per ammirare gli artisti.
Orario: tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00. Il 24 dicembre dalle 10.00 alle 14.00.
6) Incontro dell’Avvento alla Eisernen Tor (Advent-treff am Eisernen Tor). Questo mercatino è gestito esclusivamente da istituzioni caritative locali il cui ricavato sarà devoluto a favore di progetti umanitari. Bevete quindi senza scrupoli un brulé o un mosto caldo o un punch ai frutti di bosco.
Orario: tutti i giorni dalle 15.00 alle 22.00.
7) Mercatino dell’Avvento dei Bambini (Kinder-Adventmarkt Kleinen Neutorgasse). Mercatino tutto dedicato ai bambini, vi si trovano una ruota panoramica e una giostra, e tanti giocattoli.
Orario: tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.00. Il 24 dicembre dalle 11.00 alle 17.00.
8) Wonderlend am Mariahilferplatz (Wonderlend am Mariahilferplatz).
Orario: da lunedì a domenica dalle 13.00 alle 22.00.
9) Mercatino di Natale dello Schlossberg (“Aufsteirern”- Weihnachtsmarkt am Schlossberg). Mercatino Natalizio sulla collina del Castello, situato nel centro della città, a pochi passi dalla piazza principale, facilmente raggiungibile con il trenino a cremagliera.
Orario: Dal venerdì alla domenica dalle 11.00 alle 20.00.
10) Il mondo d’inverno dei bambini (Kinder-Winterwelt am Karmeliterplatz). Spazio tutto dedicato ai bambini, che qui troveranno l’Ufficio Postale di Babbo Natale, dei laboratori artigianali, delle canzoni per bambini, dei canti natalizi, dei giochi su ghiaccio, la pista di pattinaggio su ghiaccio, e un parco giochi per i bambini.
Orario: Dal lunedì al venerdì dalle 14,00 alle 19,00. Il sabato dalle 10,00 alle 19.00. La domenica e i festivi dalle 11,00 alle 17,00. Il 24 dicembre dalle 11,00 alle 15,00.
11) Mercatino nel quartiere di Joanneum (Fest der Sinne im Joanneumsviertel).
Orario: dalle 13,00/15,00 alle 22,00.