Tra i mercatini di Natale della Puglia più interessanti ci sono quelli di Bari e Brindisi.
Qui riportiamo una selezione dei mercatini di Natale della regione.
(Se avete altri Mercatini di Natale da inserire segnalateceli. Inviateci informazioni quali data, orario, una breve descrizione del mercato, foto, informazioni per gli espositori …. e noi (gratuitamente) le inseriremo nella pagina della vostra regione. Contatto: e-mail )
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BARI
Mercatini di Natale di Bari
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatini di Natale in piazza piazza Ferrarese, Cesare Battisti e Mercantile. I mercatini saranno formati da un totale di 48 casette in legno (via Venezia, tratto compreso tra piazza del Ferrarese e Fortino Sant’Antonio: 20 chioschi. Piazza Cesare Battisti: 18 chioschi. Piazza Mercantile: 10 chioschi). Troverete artigiani della ceramica, prodotti tipici dell’enogastronomia, articoli da regalo manufatti ed artigianali, artigiani degli antichi mestieri e tradizioni, battitori di ferro, lavoratrici della lana e delle orecchiette, prodotti provenienti da agricoltura biologica, presepi, allestimenti e addobbi natalizi. In piazza del Ferrarese, inoltre, verranno allestiti presepi realizzati da maestri del settore. Eventi e concerti nelle strade dello shopping e per tutto il centro murattiano, una pista di ghiaccio sarà probabilmente attorno alla fontana di piazza Umberto.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI
Mercatino di Natale ad Andria
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale in Piazza Catuma a cura dell’associazione culturale Moovie Studios di Andria. Nelle 23 casette in legno del mercatino troverete ogni sorta di artigianato e tanto altro ancora. Nel mercatino potrete degustare i prodotti tipici locali come olio, pane, mozzarelle, taralli, confetti, dolciumi natalizi tradizionali e vini. Troverete un atmosfera tipicamente natalizia con animazioni itineranti, concerti gospel, band musicali, nataline, trampolieri e mangiafuoco. Nella piazza sarà presente anche Piazza di Babbo Natale che, sul suo trono, ascolterà le richieste di tutti i bambini.
Mercatino di Natale di Barletta
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale in Piazza Aldo Moro formato da 20 casette di legno che venderanno addobbi natalizi, dolciumi, giocattoli e artigianato artistico.
Orario: giorni feriali dalle 17,00 alle 22,00, giorni festivi dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 17,00 alle 23,00.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI
Mercatino di Natale di Brindisi
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale in Piazza Della Vittoria formato da una ventina di casette in legno. Troverete presepi artigianali, addobbi natalizi, gastronomia tipica pugliese e animazioni per bambini.
Mercatino di Natale di Ostuni (Brindisi)
Siamo in attesa delle date 2019
Zucchero & Cannella 7-8-9 dicembre 2018 – Viale Pola, Ostuni (BR). Dopo il grande successo dello scorso anno, il 7-8-9 dicembre, Ostuni torna a deliziarsi con Zucchero & Cannella, l’evento culturale ed enogastronomico, giunto alla usa IV edizione, che nella via dello shopping della città (Viale Pola), unisce arte e divertimento con degustazioni, iniziative e spettacoli per tutte le età. In un unico spazio si incontrano, infatti, artigianato, food & drink, musica e teatro di strada, animazione e laboratori per bambini, in un clima di festa e partecipazione.
Orari: 7 dicembre dalle ore 18.00 alle ore 00.00, 8 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 00.00, 9 dicembre dalle ore 11.00 alle ore 23.00.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA
Mercatino di Natale di San Giovanni Rotondo (Foggia)
Siamo in attesa delle date 2019
“Natale sotto le stelle”. La manifestazione natalizia “Natale sotto le stelle” patrocinata dal Comune di San Giovanni Rotondo, prenderà il via l’11 dicembre 2015 alle ore 18.00 con l’accensione delle luminarie, dell’albero di Natale e l’apertura dei mercatini natalizi e terminerà il 6 gennaio 2016 con la discesa della Befana. Sarà tutto concentrato in Piazza del Municipio dove la piazza e il corso principale della città saranno vestite con luminarie molto belle che copriranno la Piazza dei mercatini, ci sarà anche il tappeto rosso, la casa di Babbo Natale adiacente ai mercatini, che sarà la riproduzione esatta di quella originale di Rovaniemi, con Babbo Natale che riceverà i bambini che gli consegneranno disegni e letterine e donerà loro le caramelle. Da segnalare una mostra di presepi storici napoletani del 1700 (dell’Associazione Nazionale amici del presepio di Napoli) molto interessante che verrà ospitata nel chiostro comunale ad ingresso gratuito, ci saranno una trentina di casette in legno molto caratteristiche addobbate con luminarie sul tetto che formeranno i mercatini di Natale e tanto altro…tutto dall’11 dicembre al 6 gennaio con l’arrivo della Befana che scenderà dal tetto del comune e distribuirà caramelle ai bambini. Durante la manifestazione tutti i giorni ci saranno anche dei cooking show con chef stellati, assaggi e degustazioni gratuite, serate a tema con i Babbo Natale bikers, i Babbo Natale a cavallo e tanto altro…tutti i giorni dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00. E’ in programma anche il capodanno in Piazza la notte del 31 dicembre con offerta di prosecco e panettone per tutti. a partire dalle 23.30.
Info: per informazioni chiamare l’organizzatore Massimo Pitti 333-7073999 oppure inviare una mail a: massimopitti@yahoo.it
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI TARANTO
Mercatino di Natale di Martina Franca (Taranto)
Siamo in attesa delle date 2019
Il Villaggio di Babbo Natale nel centro storico di Martina Franca. Mercatino natalizio composto da una ventina di casette di legno, pista di pattinaggio, trenino di Natale.
Orario: Feriali: 17.00 – 21.00. Festivi: 10.00 – 13.00 / 17.00 – 23.00.