La Campania è famosa nel mondo per la tradizione dei Presepi, la via San Gregorio Armeno di Napoli è la via dove lavorano e risiedono i principali artigiani del Presepe napoletano, è per questo che viene chiamata popolarmente la via dei Presepi. I Mercatini di Natale in Campania sono ogni anno sempre di più.
Qui riportiamo una selezione dei mercatini di Natale della regione Campania. I due mercatini più importanti quelli di Napoli e di Pompei hanno una pagina a loro dedicata.
(Se avete altri Mercatini di Natale da inserire segnalateceli. Inviateci informazioni quali data, orario, una breve descrizione del mercato, foto, informazioni per gli espositori …. e noi (gratuitamente) le inseriremo nella pagina della vostra regione. Contatto: e-mail )
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI
Mercatino di Natale di Napoli
Mercatino di Natale di Pompei (Napoli)
Edenlandia a Napoli
Siamo in attesa delle date 2019
Edenlandia il Parco di divertimento di Napoli (via Kennedy) organizza per Natale un evento (Edenlandia Christmas Time) con un mercatino di Natale con tante casette di legno.
Orario di apertura: Dal lunedì al giovedì dalle 9 fino alle ore 21; il venerdì, sabato e domenica l’orario sarà dalle ore 9 alle ore 23.
Espositori: Edenlandia ha riaperto i battenti di recente dopo diversi anni travagliati! In merito a ciò sta organizzando l’evento di Natale allestito da tante casette di legno, dove in ognuna di esse ogni espositore potrà mostrare e vendere i propri prodotti! L’evento inizierà il 23 novembre e terminerà il 6 gennaio. La quota di partecipazione è di 1500€ , quota che include allacci e utenze elettriche, sorveglianza e tutti i servizi inerenti al villaggio natalizio come campagne pubblicitarie etc. Dal lunedì al giovedì si lavorerà dalle 9 fino alle ore 21 , per quanto riguarda il venerdì , sabato e domenica l’orario sarà dalle ore 9 alle ore 23, tenendo conto che l’Edenlandia ha già ottenuto una grande affluenza di visitatori e, agli eventi, ancora di più! Il giorno 29 ottobre ci sarà un incontro conoscitivo con tutti gli espositori interessati. Chiunque voglia partecipare può contattarci ai seguenti numeri: 3518958587 / 3895599640 / 0817382053 oppure tramite E-mail: edenlandiachristmas@libero.it .
Mercatino di Natale di Acerra (Napoli)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale “I Mercanti in Fiera” nella splendida cornice del chiostro della Casa dell’Umana Accoglienza in via Annunziata (Acerra). Nel centro storico di Acerra, a pochi passi dal Castello Baronale che ospita il museo di Pulcinella. Magico villaggio di Babbo Natale e degustazioni delle eccellenze enogastronomiche locali. Ti aspettiamo con il Villaggio di Babbo Natale, i mercatini di Natale, tanti laboratori per bambini, degustazioni e spettacoli.
Espositori: “I Mercanti in Fiera” è pronto ad accogliere tutti gli artigiani, hobbisti, piccoli produttori locali, italiani ed europei, aziende di vari settori (enogastronomia, artigianato…) che vogliono utilizzare questa importante vetrina nell’incantevole chiostro della C.U.A. nel centro storico di Acerra. Info e contatti: 3477419908.
Mercatino di Natale di Bacoli (Napoli)
Siamo in attesa delle date 2019
L’Associazione Commercianti “Bacoli in Corso” organizza nel centro storico di Bacoli (NA) un mercatino di Natale. Il mercatino presenterà addobbi natalizi e tutto ciò che possa servire per la preparazione della casa, dell’albero, del presepe ecc., ci saranno anche i mercatini di artigianato e dei prodotti fatti a mano. Il tutto sarà ospitato in casette in legno. Bacoli diverrà un luogo magico tra divertimento e romanticismo, atmosfere uniche dove trascorrere il tuo Natale.
Orario: i mercatini saranno aperti per tutti i weekend e per l’intera settimana dell’Immacolata.
Organizzazione: Associazione Commercianti Bacoli in Corso, Via Gaetano de Rosa, 59, 80070 Bacoli (NA). Per chiunque voglia partecipare può contattarci: T. 331 5253199. E-mail: info@bacoliincorso.it
Mercatino di Natale di Cercola (Napoli)
Siamo in attesa delle date 2019
La proloco di Cercola organizzai mercatini di Natale presso relais Villa Buonanno a Cercola. Sono previsti concerti, spettacoli serali, musical e cori gospel; una casa di babbo natale e animazione itinerante per bambini e non solo. Luminarie e punti di ristorazione faranno da contorno ad un’atmosfera unica e magica. L’ingresso è gratuito.
Orario: dalle 10 alle 22.
Mercatino di Natale di Ottaviano (Napoli)
Siamo in attesa delle date 2019
Quest’anno la Pro Loco Ottaviano propone il progetto in una veste nuova: per la prima volta verrà aperto al pubblico il primo piano, in parte appena restaurato, del palazzo contraddistinto da antichi saloni e segreti nascosti in ogni angolo da scoprire in un percorso più ampio. L’associazione si prepara ad ospitare i visitatori inondando il paese con quell’atmosfera gioiosa e luminosa propria del Natale, per creare il giusto spirito di avvento, esaltando i prodotti tipici locali e l’artigianato, preservando la tradizione degli antichi mestieri e le peculiarità del territorio e promuovendo l’immagine del Palazzo Mediceo e di Ottaviano tutta. Anche quest’anno, a disposizione dei visitatori, una caratteristica navetta che attraverserà le principali strade del Paese, conducendoli al Castello dove saranno accolti da giochi di luce, luoghi innevati e luminarie artistiche.
Saranno circa 100 gli espositori che andranno a guarnire un palcoscenico di artisti di strada, concerti, cori, rappresentazioni teatrali e spettacoli natalizi che si terranno all’interno delle due aree attrezzate appositamente per gli eventi. L’antica scuderia, come nelle passate edizioni, sarà dedicata interamente ai prodotti enogastronomici. Tre le aree attrezzate dedicate al ristoro che saranno a disposizione dei visitatori.
Orario: Dal 2/12/2017 al 17/12/2017 tutti i giorni in modo continuativo dalle ore 18.00 alle 23.00 e nei giorni 3- 4 – 8 – 9 – 10 – 16 – 17 Dicembre dalle 10.30 alle 23.00.
Espositori: Sei un espositore, un produttore enogastronomico? è possibile scaricare dal sito www.prolocottaviano.it nell’area download o dalla pagina facebook “Pro Loco Ottaviano”, il bando di partecipazione sia per gli espositori sia per coloro che volessero gestire le diverse tipologie di attività che caratterizzeranno le aree ristoro. Per rafforzare la rete con le altre associazioni sul territorio e le istituzioni scolastiche, la Pro Loco Ottaviano metterà a disposizione gratuitamente di quanti ne facciano richiesta, una baita da destinare a gestione turnaria. Info: mercatinialcastello@gmail.com
Villaggio di Babbo Natale il Castello al Sun Park di Quarto (Napoli)
Siamo in attesa delle date 2019
Villaggio di Babbo Natale il Castello al Sun Park di Quarto in via Marmolito 1 accanto alla chiesa del Divin Maestro. Il Sun Park è un poarco di divertimento per bambini. Al suo interno sarà presente anche un mercatino di Natale.
Orario: Aperti Tutti i week end e dal 23 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni. Dalle 10 alle 21.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI AVELLINO
Mercatino di Natale di Caposele (Avellino)
Siamo in attesa delle date 2019
Esistono tantissimi mercatini di Natale in tutta Italia ed Europa, ma quello che rende quello di Caposele, piccolo paesino irpino, è la presenza di un bellissimo abete greco, di oltre 30 metri di altezza. E’ sito quasi al centro del paese e le sue radici sfiorano le sorgenti del Sele. Da qualche anno, in prossimità delle festività natalizie, viene addobbato con migliaia di lucine e, come nel caso dello scorso anno, con centinaia di nastri simbolo della ricerca sul cancro. Eh si, perché questo albero speciale, oltre ad essere alto e bellissimo è anche simbolo di speranza, luce e solidarietà.
Il Mercatino del Natale di Caposele avrà la sua giornata principale venerdì 8 dicembre, quando verrà illuminato a festa il bellissimo abete greco. Suggestive armonie di musiche e scintillii di luci a far da cornice alle bancarelle che ospiteranno prodotti artigianali esclusivi, con tante idee regalo. Nei giorni di apertura (8, 9 e 10) saranno previste animazioni e presenze di Elfi, Babbi Natale, giochi e suonatori, degustazioni di cibi e bevande calde, nel segno dell’atmosfera natalizia che caratterizza i più bei mercatini.
Per Info: Concita Meo Cell.3285365725. Email concitameo@tiscali.it
Villa di Babbo Natale a Lioni (Avellino)
Siamo in attesa delle date 2019
Dal 12 al 23 dicembre a Lioni (AV), in una calda e particolare atmosfera natalizia, si apriranno le porte de “La Villa di Babbo Natale”, evento alla sua prima edizione, organizzato dal Comune di Lioni, in collaborazione con la Parrocchia e le associazioni locali. Nato dal desiderio di riportare lo Spirito del Natale tra i bimbi della comunità e del territorio circostante, esso prevede la trasformazione dell’antica Villa Bianchi, elegante abitazione signorile sita nel cuore del centro storico, nella dimora di Babbo Natale, con la messa a punto di un suggestivo allestimento scenico e luminoso in tema natalizio. La visita alla Villa, che resterà aperta tutti i giorni tra le 18:00 e le 22:00, sarà indiscutibilmente occasione di scoperta di parte del patrimonio storico-artistico, essendovi custoditi antiche opere d’arte e cimeli, ed avrà forma di percorso con guide, articolato in diverse attività, sino alla consegna della classica “letterina” dei desideri direttamente a Babbo Natale. La magica storia di Babbo Natale verrà raccontata ai visitatori tra le stanze della villa, previo ingresso con libretto identificativo con impresso il timbro ufficiale, consegnato alla “dogana” allestita nel giardino antistante l’ingresso. Gli ospiti entreranno nella camera di Babbo Natale, nel suo studio, ove sfoglieranno libri antichi, nella stanza dei lavoretti, in cui degli elfi aiuteranno a costruire insieme un ricordo della giornata, nella stanza delle letterine, scritte in loco a Babbo Natale, pronto ad incontrare tutti i bambini accanto al camino, nella sala al piano inferiore. Biglietto di ingresso: euro 2.
Orario: 18:00 – 22:00.
Info: Ufficio Informagiovani: ore 09:00 – 13:00 _ 16:00 – 19:00 tel. 0827 270017; Pro Loco: ore 10:00 – 21:00 tel. 348 5709105
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO
Mercatino di Natale di Apice Vecchia (Benevento)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale – Castello dell’Ettore – Borgo Fantasma di Apice Vecchia (BN). Mercatino di Natale e eventi natalizi “The Magical World of Christmas”, che avranno luogo nel Castello dell’Ettore del Borgo Fantasma di Apice Vecchia, in provincia di Benevento, tutti i venerdì, sabato e domenica dal 23 Novembre al 16 Dicembre 2018 dalle ore 10:00 alle ore 23:00.
L’edizione 2018 è un viaggio attraverso il Natale, dedicata al racconto del periodo più magico dell’anno attraverso personaggi storici, letterari, animati e fantastici che guidano il visitatore in un viaggio incantato all’interno del Castello dell’Ettore.
L’antico e maestoso Castello Medievale che domina il borgo di Apice Vecchia, definito dallo scrittore e giornalista napoletano Antonio Mocciola “La Bella Addormentata”, diventa un luogo surreale: la calda e magica atmosfera natalizia del Mercatino di Natale si snoda nel percorso di casette che espongono prodotti di ogni genere, come opere artistiche locali, prodotti enogastronomici del territorio, oggetti di artigianato tipico e originali manufatti, oltre a fantastiche idee regalo per un Natale davvero speciale.
Spettacoli, Scenografie e Spazi Espositivi sono il cardine di un evento senza precedenti, che coinvolge, tra gli altri, operatori nel settore degli Spettacoli, Scuole di Danza e Compagnie Teatrali. Il Castello dell’Ettore, incastonato nel borgo fantasma di Apice Vecchia, si trasforma in location ideale e surreale per i Mercatini di Natale e “The Magical world of Christmas”, in scena dal 23 novembre al 16 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 23:00.
La surreale atmosfera degli eventi e dei personaggi di “The Magical World of Christmas” avvolge il Borgo Fantasma di Apice Vecchia e il Castello dell’Ettore: luoghi magici come il Giardino Incantato, il Castello di Babbo Natale con il vero Babbo Natale direttamente dalla Lapponia, la Camera dei Sogni del Natale dove Attori Racconta-Storie e Canta-Storie narrano fiabe e racconti sul Natale, la Torre delle Luci Immaginarie, e ancora Cori Gospel, Musical, Spettacoli a Tema e per i più piccini, Creatori dei Sogni, personaggi come lo Scrooge e i tre Spiriti del Natale Passato-Presente-Futuro, la dolce Elsa con il suo inseparabile Pupazzo di Neve. Inoltre, ogni angolo del Castello vi accoglie con sale a tema, come quella magica di Harry Potter o la Mostra Estemporanea “A Christmas Imagination”, allestita in una “atmosfera glaciale” attraverso un percorso articolato di luci e videoproiezioni che conducono lo spettatore in un mondo di effetti speciali. Ingresso: €5,00 venerdì, sabato e domenica. Ingresso libero per bambini fino a 10 anni.
Orario: Tutti i venerdì, sabato e domenica dal 23 Novembre al 16 Dicembre 2018. dalle ore 10:00 alle ore 23:00.
Info: Castello dell’Ettore – Via Castello, Apice Vecchia BN. Telefono: 347 34 19 844. Mail: info@mercatinodinatale.eu
Mercatino di Natale di Borgo di Paduli (Benevento)
29 novembre – 22 dicembre 2019 (tutti i venerdì, sabato e domenica)
Mercatino di Natale e eventi natalizi “The Magical World of Christmas”, che avranno luogo nell’antico Borgo di Paduli (BN) e nelle sue strutture storiche, dal 29 Novembre al 22 Dicembre dalle ore 10:30 alle ore 23:00 tutti i venerdì, sabato e domenica.
“The Magical World of Christmas” e Mercatino di Natale Paduli. Palazzo Ducale Coscia, Palazzo Longo, Chiesa Sconsacrata di San Nicola, Villa Comunale. Antico Borgo di Paduli (BN).
Tutti i venerdì, sabato e domenica, dal 29 Novembre al 22 Dicembre 2019.
La tappa 2019 del progetto “The Magical World of Christmas” con il suo Mercatino di Natale avrà luogo nell’antico borgo di Paduli, in provincia di Benevento, tutti i venerdì, sabato e domenica dal 29 Novembre al 22 Dicembre, dalle ore 10:30 alle ore 23:00.
Sono diversi e suggestivi i luoghi che ospitano questa edizione: il Palazzo Ducale del Duca Coscia, il Palazzo Longo, la Chiesa Sconsacrata di San Nicola, la Villa Comunale e i vicoli dell’antico Borgo di Paduli (BN).
“The Magical World of Christmas” offre ai visitatori la possibilità di intraprendere un viaggio attraverso il Natale, con il racconto del periodo più magico dell’anno vissuto in presenza di personaggi animati e fantastici, e naturalmente, del vero protagonista del Natale: Babbo Natale.
L’antico borgo di Paduli e i suoi storici edifici diventano un luogo surreale: Spettacoli, Scenografie e Spazi Espositivi sono il cardine di un evento a tappe, che coinvolge, tra gli altri, operatori nel settore degli Spettacoli, Scuole di Danza e Compagnie Teatrali.
L’atmosfera natalizia degli eventi e dei personaggi di “The Magical World of Christmas” avvolge l’antico Borgo di Paduli: luoghi magici come il Giardino Incantato, luci e lanterne immaginarie per Babbo Natale con i suoi Elfi pronti a raccogliere le letterine di grandi e piccini, Attori Cantastorie narreranno fiabe, racconti e leggende natalizie, e ancora appassionanti mostre di pittura.
Accompagneranno il percorso dei visitatori anche Cori Gospel, Musical e Musica Live con Repertori sui classici canti di Natale ri-arrangiati in chiave completamente moderna,
Magico ed unico è il Ducal Palace di Babbo Natale. Il vero Santa Claus vi farà conoscere la sala accoglienza e vi accompagnerà alla scoperta del suo magico pianoforte, della sua biblioteca incantata, con i suoi fidati elfi che lavorano senza sosta nella fabbrica dei giocattoli, senza dimenticare la sua camera di letto, la sala rossa e la sala delle feste, tutto curato nei dettagli: il camino, i particolari drappeggi e i candelabri volanti offrono al visitatore un percorso unico.
L’evento più straordinario è la messa in scena di uno dei kolossal natalizi più famosi di tutti i tempi, interpretato da attori, ballerini e cantanti in una scenografia di ineguagliabile bellezza.
Eventi culturali e artistici, dunque, si uniscono al fascino dei mercatini natalizi, che diventano pura scenografia e teatro, con strutture a tema e venditori-attori. Ospiterà il mercatino il borgo antico, con le sue strutture storiche e gli spazi accuratamente allestiti.
L’inaugurazione è prevista il 29 novembre con la consegna delle chiavi a Babbo Natale da parte del primo cittadino e l’apertura del grande portone del “Santa’s Magical Home”.
Costo del biglietto: 5 euro; gratis i bimbi da 0 a 10 anni.
Antico Borgo di Paduli (BN) – Viale della Libertà
Mail: paesedinatale@gmail.com
Mercatino di Natale del Castello di Limantola (Benevento)
Siamo in attesa delle date 2019
8^ edizione del Mercatino di Natale “Cadeaux al Castello”, che avrà luogo al Castello di Limatola, in provincia di Benevento dal 10 Novembre al 10 Dicembre 2017, dalle ore 10:00 alle ore 23:00. Mercatino di Natale Castello di Limatola “Cadeaux al Castello”. L’edizione 2017 è dedicata alle Stelle, che da sempre guidano il cammino degli uomini. Ogni evento ospitato dal Castello di Limatola rimane impresso a lungo nella memoria, perché creato e realizzato con passione e amore.
L’antico e maestoso Castello Medievale di Limatola, in provincia di Benevento, si trasforma in un luogo d’incanto, per farvi vivere la calda e magica atmosfera natalizia attraverso un percorso di casette con prodotti di ogni genere, luminarie e stelle scintillanti, musiche di ogni forma, dal gospel alla zampogna fino alla melodia natalizia, spettacoli di esibizioni di strada, di combattimenti in armatura e di teatrini di marionette, dame in costumi d’epoca, rievocazioni di mestieri antichi, manifatture quasi dimenticate, sculture e sete pregiate.
Ad attendere i più piccoli, ci sono la Casa di Babbo Natale e un bosco incantato che rievoca il mondo magico di “A Christmas Carol” !
Non mancano i numerosi stand di ristoro e di gastronomia, con le eccellenze del nostro territorio: La caffetteria natalizia, La pasticceria del castello, La baita del cavaliere, La pasteria spinosa, Il cuoppo di mare e di terra, Il ristoro nella sala delle armature, Gli arrosti del vassallo, Il re fornaio: la pizza a portafoglio, Una frolla…ed una riccia, La taberna delle scuderie, Le crepes e i waffel nel bosco di “A Christmas Carol”.
Ingresso (inclusa consumazione): €5,00 dal lunedì al venerdì; €10,00 sabato e domenica e 8 dicembre. Ingresso libero per bambini fino a 10 anni. I biglietti possono essere acquistati all’ingresso, presso le biglietterie autorizzate oppure online su i-ticket.it
Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10,00 alle 23,00.
Info: Castello di Limatola – Via Castello, 1 Limatola (BN). T. 0823 484143 – 0823481993 – 3455384226. E-mail: info@castellodilimatola.it
Mercatino di Natale di Torrecuso (Benevento)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatini di Natale presso la Tenuta La Fortezza, Località Tora II nr. 20 – Torrecuso (Bn). Nella fantastica Tenuta la Fortezza, ci sarano di scena i mercatini più famosi del Sannio: antiquariato, ceramiche, addobbi Natalizi, prodotti enogastronomici, animazione e tanto altro … Ci saranno anche punti di ristoro nei diversi punti esterni (bordo piscina, fronte cantina, nei pressi del lago). Gli chalet di legno del mercatino si troveranno nel cortile e saranno tutti addobbati e ricchi di prodotti tipici Natalizi. Ingresso gratuito.
Orario: i mercatini saranno aperti tutti i fine settimana (venerdì, sabato, domenica e l’8 dicembre).
Info: Tenuta La Fortezza, Località Tora II nr. 20 – Torrecuso (Bn). Tel. 0824 874955. E-mail: mercatinidinatale@lafortezzasrl.it
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI CASERTA
Christmas Park di Cervino (Caserta)
Siamo in attesa delle date 2019
Conto alla rovescia a Cervino, in provincia di Caserta, per l’inaugurazione del più grande Christmas Park d’Italia: “Natale e Sapori” ovvero la kermesse ideata da Carmela Carfora in uno spazio di 80mila metri quadrati dove da sabato 3 fino al 26 dicembre grandi e piccini potranno immergersi in una no stop di giochi ed eventi per far divertire tutti, bambini e non solo, tra arte presepiale, magie circensi, renne vere e molto altro ancora. Trasformata dallo scenografo Carlo De Marino in un gigantesco e fiabesco villaggio di Babbo Natale, la manifestazione ideata dall’event manager Carmela Carfora con il supporto del marito Salvatore Iaderosa offrirà quindi la possibilità di assistere a spettacoli di musica ed artisti di strada nonché al “Christmas Comedy Musical Show” nel Circus Village. Per la seconda edizione della kermesse infatti la famiglia Togni ha messo a disposizione dei suoi amici di Cervino un originalissimo circo retrò ispirato agli spettacoli del Settecento. Una no stop di suggestioni insomma da cui lasciarsi trasportare quasi tutti i giorni: il sabato e la domenica dalle 11 alle 24 o in alternativa il mercoledi, il giovedi ed il venerdi dalle 16 alle 23. Il costo del biglietto sarà di 7 euro per i bambini fino a 14 anni e 10 per gli adulti dal venerdi alla domenica festivi inclusi, mentre il mercoledì ed il giovedì sarà possibile acquistare il biglietto unico a 5 euro.
Orario: il sabato e la domenica dalle 11 alle 24 o in alternativa il mercoledi, il giovedi ed il venerdi dalle 16 alle 23.
Raffaele De Lucia: 339-2395085.
Mercatino di Natale di Conca della Campania (Caserta)
Siamo in attesa delle date 2019
Il piccolo borgo di Conca della Campania, anche quest’anno, sarà la scenografia di uno dei mercatini più caratteristici della Campania. Oltre 80 stand espositivi dove poter degustare i prodotti della nostra terra e ammirare l’arigianato locale
Mercatino di Natale di Recale (Caserta)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale a Recale (CE). Hobbisti e appassionati: siete invitati a partecipare ai mercatini di Natale che si terranno a Recale (CE) da venerdì 19 dicembre 2014 a martedì 05 gennaio 2015, nei giorni 19-20-25-27-28-30 dicembre e 2-4-5 gennaio, presso l’Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII, viale Europa n°3 (entrata laterale via Gibuti) di Recale (CE). L’evento è inserito nella più ampia manifestazione del “Villaggio di Natale” rivolto a grandi e piccini, dalle manifestazioni più disparate: dalla tombola scostumata con cabaret ai laboratori ludico-didattici per i più piccini, gonfiabili, serate danzanti e musica live, eventi gastronomici, sfilate under 18 e non ultimo il contest musicale “RecaRock” e la Lotteria a premi.
Per Info, prenotazioni e contatti: 340 8220401 (Giovanna), 324 7439587 (Antonio). E-mail: nachiacchiera@libero.it
Mercatino di Natale di Villa di Briano (Caserta)
Siamo in attesa delle date 2019
La Pro Loco di Villa di Briano, con il patrocinio del Comune di Villa di Briano, propone un ricco programma di appuntamenti in occasione delle festività natalizie 2016. In Piazza Cavour, tutti i giorni dalle 16:00 in poi, sono presenti stand gastronomici, natalizi e con prodotti locali, tutti nelle tipiche casette natalizie. Si alterneranno serate di intrattenimento: balli, canti, giochi natalizi, sfilate di moda, serate culturali, ospiti speciali renderanno il Natale a Villa di Briano ricco e divertente. Dal 7 dicembre 2016 all’ 8 gennaio 2017 dalle ore 16.00 Mercatini di Natale. La Casa di Babbo Natale per tutti i bambini, Giochi, musica balli, animazione per tutto il periodo natalizio – Piazza Cavour
Orario: tutti i giorni dalle ore 16,00.
MERCATINI DI NATALE DELLA PROVINCIA DI SALERNO
Mercatino di Natale di Cava de’ Tirreni (Salerno)
Siamo in attesa delle date 2019
Mercatino di Natale presso il Parcheggio Tolomei, adiacente al Santuario Francescano di Cava de’ Tirreni (Sa)
Espositori: Per tutti gli interessati ad avere uno spazio espositivo per la vendita della propria merce a carattere natalizio, può rivolgersi al Signor De Filippo Rocco al Numero 339 21 44 179.
“Aria di Natale…in piazza” a Cava de’ Tirreni
Siamo in attesa delle date 2019
“Aria di Natale…in piazza” evento che si terrà nel cortile del seminario vescovile (adiacente al Duomo) di Cava de’ Tirreni(SA) nei giorni 6-7-8-20-21 Dicembre 2014 – Evento culturale, teatrale e gastronomico. La manifestazione offre un vero e proprio tuffo nell’atmosfera natalizia, trasformando il cortile del Seminario Vescovile nell’autentico laboratorio di Babbo Natale. Una volta attraversato il portone d’entrata vi sentirete coccolati e cullati dal calore del Natale.
Ad accogliere voi e i vostri bambini ci saranno gli elfi di Babbo Natale che vi faranno divertire con i loro giochi e i loro laboratori, per poi accompagnarvi nel cuore dell’evento…lo studio di Babbo Natale, pronto ad accogliere i bambini e le loro letterine nei giorni 6-7-8-20-21 Dicembre dalle 18:00 alle 22:30 e nei giorni 7-8-21 Dicembre anche dalle 10:00 alle 13:00. Per la gioia di grandi e piccini l’8 e 20 Dicembre Babbo Natale arriverà in slitta e saluterà quanti lo accoglieranno. Tutto ciò sarà accompagnato da squisite prelibatezze natalizie, mercatini dell’artigianato con prodotti natalizi e bevande calde.
Nello spazio dedicato agli elfi sarà attivata la raccolta di giocattoli e coperte che potranno essere donate affinchè, nei giorni precedenti al Natale, possano essere consegnati tramite la Caritas parrocchiale alle famiglie meno fortunate. A chiusura dell’evento il giorno 21 Dicembre alle ore 19:30 ci sarà una tombolata con cabaret, sketch e una pioggia di premi, all’interno del teatro del seminario, le cui cartelle saranno in vendita nei 5 giorni di festa. L’ingresso alla manifestazione è libero, con la possibilità di fare foto ai vostri bimbi con Babbo Natale, con gli elfi, renne e orsi polari.