Home / Mercatini di Natale Italia / Mercatino di Natale di Firenze

Mercatino di Natale di Firenze

Il mercatino di Natale di Firenze riempie una delle piazze più belle della città, Piazza Santa Croce, sulla quale si affaccia la stupenda basilica gotica francescana che custodisce immense opere d’arte (affreschi di Giotto e Taddeo Gaddi, Cappella de’ Pazzi del Brunelleschi, Tomba di Leonardo Bruni del Rossellino, Crocifisso di Cimabue) e le tombe di Michelangelo e Galileo Galilei.

Tutto il centro storico di Firenze fa parte dei luoghi patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

MERCATINO DI NATALE DI FIRENZE

Date del mercatino di Natale:
Di solito da fine novembre a dicembre

Mercatino di Natale di Piazza Santa Croce (Mercatino di Natale Tedesco – Weihnachtsmarkt). Il mercatino di Firenze riprende la tradizione dei classici mercatini natalizi tedeschi, nella splendida cornice di Piazza Santa Croce viene infatti ricreato un tipico villaggio natalizio con chalet di legno e tante decorazioni e illuminazioni.

Gli espositori, che sono oltre 50, presentano oggetti per il Presepe e decorazioni natalizie, idee regalo, ma tante sono anche le proposte per il palato con espositori provenienti da ogni parte d’Italia e da molte nazioni europee che offrono i loro prodotti tipici.

Una parte del mercatino offre anche i tipici prodotti tedeschi del Natale come il panpepato, e i dolci tipici come lo strudel. Nella piazza si trova anche una bella giostra per i più piccini.

Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.00. 

Organizzato dalla C.C.I.A.A. di Firenze e dall’ANVA-Confesercenti.

Natale per File. Mercato Natalizio di beneficenza a Palazzo Corsini, Lungarno Corsini n°8. Organizzato da FILE, Fondazione Italiana di Leniterapia Onlus, ente non profit fiorentino impegnato nell’offrire assistenza ai malati gravi e alle loro famiglie. Al Mercato interverranno oltre 60 espositori tra grandi brand, negozi e artigiani che vedrà una variegata scelta tra capi di abbigliamento per donna, uomo e bambino, articoli di design e biancheria per la casa, oggettistica moderna, gioielli, profumi, prodotti per la cosmesi ed enogastronomici, libri, giocattoli e tante altre curiosità.

Orario: venerdì, sabato e domenica dalle ore 10,00 alle 19,00. 

Per informazioni: 055.2001212 – E-mail: raccoltafondi@leniterapia.it

“Aspettando il Natale”. Arte, enogastronomia, cosmetici, moda e accessori: sono soltanto alcuni protagonisti della mostra mercato promossa da Life Beyond Tourism. Non è mai troppo presto per iniziare a pensare agli acquisti di Natale e non c’è niente di meglio che optare per manufatti, creazioni artistiche e prodotti artigianali all’insegna del Made In Italy. Il Movimento Life Beyond Tourism è anche questo: incontrare le realtà locali e gli artigiani per riscoprire le antiche tradizioni e la ricchezza del “fatto a mano”. Il 24 novembre 2018, dalle 10 alle 19, all’interno dello spazio ICLAB – InterculturalCreativityLaboratory, di Viale Guidoni 103 a Firenze, si potrà effettuare un originale shopping prenatalizio tra un’ampia varietà di idee regalo, prodotti unici e di altissima qualità, frutto della creatività di artigiani e produttori italiani. La mostra mercato, ad ingresso gratuito, sarà un’occasione per conoscere l’offerta del territorio tra prodotti agroalimentari, biologici, pasticceria, vini, creazioni artistiche, artigianato, ceramiche e mosaici, gioielli, prodotti cosmetici, moda e pelletteria.

Orario: dalle 10 alle 19.

HOTELS, ALBERGHI, APPARTAMENTI E B & B

Booking.com
x

Check Also

Mercatino di Natale di Livigno

Livigno, è una famosa località turistica della Valtellina e un importante centro di sport invernali, situata a oltre ...