Marsiglia, la terza area metropolitana della Francia, dopo Parigi e Lione, è una città di antichissima origine, fondata nel 600 a.C. dai greci di Focene, divenne subito un importante centro commerciale sulle rive del Mediterraneo, in epoca romana era conosciuta con il nome di Massalia. La città ebbe notevole sviluppo anche durante il medioevo e il rinascimento, mantenendo sempre una certa autonomia fino alla rivoluzione francese. Marsiglia è una città ricca di arte e storia, vi si trovano resti romani, palazzi e chiese medievali e il pittoresco sito del Vieux-Port, l’antico porto della città. Marsiglia è oggi il più importante e trafficato porto della Francia che grazie ai commerci ha saputo creare un ambiente cosmopolita e ricco di esotismo che rende Marsiglia una bella città mediterranea che attrae artisti, stilisti e designer da tutta la Francia.
MERCATINO DI NATALE DI MARSIGLIA
Date Mercatino di Natale 2019:
16 novembre 2019 – 5 gennaio 2020 (chiuso il 25 dicembre)
1) Mercatino di Natale di Marsiglia (Marché de Noël de Marseille).
Il mercatino di Marsiglia si tiene in quai de la Fraternité nei pressi della Grande Roue, nella suggestiva cornice del Vieux-Port, ed è formato da oltre 80 casette di legno. Gli artigiani e i commercianti del mercatino propongono prodotti come il famoso sapone di Marsiglia, oggetti dell’artigianato locale, idee regalo in vetro e ceramica, gioielli, giocattoli, candele e decorazioni natalizie.
Apertura: 16 novembre 2019 – 5 gennaio 2020. Orario: dalle 10 alle 19 nei giorni feriali, dalle 10 alle 20 nei fine settimana. Chiuso il 25 dicembre.
2) Foire aux santons de Noël. Fiera delle tipiche statuine d’argilla del presepio provenzale (santons), che si tiene a Marsiglia dal 1803. La fiera ha luogo nella Place Général De Gaulle e comprende oltre 40 artigiani (santonniers) delle figurine dei presepi.
Apertura: Siamo in attesa delle date 2019. Orario: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00.
Le manifestazioni natalizie sono completate da spettacoli per bambini e adulti come cori musicali, parate di personaggi dei cartoni animati, trampolieri, mangiafuoco e acrobati. Altre manifestazioni natalizie sono infine organizzate in ogni quartiere della città.