Martigues, la Venezia della Provenza (Venise Provençale), si trova su un isola alla foce del Rodano, tra lo stagno di Berre (Etang de Berre) e il canale Caronte (chenal de Caronte), non lontano da Marsiglia e Aix-en-Provence. Il paese è molto bello con i suoi canali e le casette colorate e merita senz’altro una visita. Martigues è situato in posizione invidiabile, un punto di passaggio obbligato per raggiungere dal mare lo stagno. Già nel V secolo a.C. sono attestati i primi insediamenti nell’attuale quartiere dellisola (Ile). Nelle vicinanze del centro abitato si trovano i resti di un importante villa romana di Saint Julien les Martigues. Martigues è formata dai tre quartieri di Jonquiéres, L’île et Ferriéres, a causa dei numerosi canali che caratterizzano la cittadina, Martigues viene soprannominata la Venezia Provenzale (Venise Provençale).
MERCATINO DI NATALE DI MARTIGUES
Date Mercatino di Natale 2017:
17 novembre – 19 novembre 2017
1) Mercatino di Natale di Martigues (Noël artisanal de Martigues). Questo meraviglioso mercato si trova a La Halle de Martigues, al Rond-point de l’hôtel de ville. Il mercato è composto da circa 150 espositori ed è dedicato all’artigianato e all’arte locale. Il Mercatino di Natale di Martigues è conosciuto per le famose statuine dei presepi provenzali, i coloratissimi santons. Negli chalets del mercatino si trovano anche decorazioni natalizie, prodotti gastronomici locali e della tradizione del Natale. Durante le festività natalizie questa cittadina della Provenza è animata da numerose manifestazioni, tra le manifestazioni collegate al Natale ogni anno ci sono delle novità, ma di solito non mancano spettacoli di marionette, cori e canti natalizi, sfilate di majorettes, giochi e divertimenti per i bambini tra cui un trenino, cannoni di neve e il castello gonfiabile.
Orario: venerdì dalle 14 alle 20, sabato dalle 10 alle 22 e domenica dalle 10 alle 19.