Erfurt, la capitale della Turingia ha mantenuto un centro storico medievale praticamente intatto, i due edifici più famosi della città sono la Cattedrale (Mariendom) e la chiesa di San Severo (Severikirche), che si trovano una accanto all’altra.
Tra gli altri edifici interessanti la cittadella di Petersberg, fortezza di epoca barocca, il vecchio ponte medievale di Krämerbrücke, dalla forma singolare sul quale si trovano antiche case in legno. Molto bello è anche il monastero degli Agostiniani (Augustinerkloster), dove visse, per alcuni anni, Martin Lutero.
Erfurt ha anche la Sinagoga (Alte Synagoge) più antica d’Europa, edificata nell’XI secolo e oggi sede del museo che custodisce il Tesoro di Erfurt. La città ha un università antichissima fondata alla fine del XIV secolo.
MERCATINO DI NATALE DI ERFURT
Date Mercatino di Natale 2018:
27 novembre – 22 dicembre 2018
1) Mercatino di Natale di Erfurt (Erfurter Weihnachtsmarkt). Si tratta di uno dei mercatini di Natale più grandi e animati della Germania, si svolge attorno alla Domplatz, al Fischmarkt e all’Anger, ed è composto da oltre 200 bancarelle di legno che vendono prodotti artigianali della Turingia come ceramica, tessuti e addobbi natalizi.
Erfurt per Natale presenta un grande albero di Natale magnificamente decorato, un presepe con grandi figure in legno intagliate, le giostre, una ruota panoramica e una grande piramide di Natale.
Orario: da domenica a mercoledì dalle 10.00 alle 20.00; dal giovedì al sabato dalle 10.00 alle 21.00. Gli stand gastronomici sono aperti fino alle 22.00.